
STORIA
Blue Notte Gorizia Festival è una manifestazione di respiro internazionale. Ogni edizione è dedicata ad un tema, tra musica, cultura, arte, multimedialità. Gli appuntamenti clou si svolgono a Gorizia e nei Comuni sloveni confinanti, con numerose tappe regionali ed europee. Dopo sette edizioni al Parco Basaglia, nel 2018 il festival è migrato in un’altra zona ricca di significato dal punto di vista storico e culturale: il Piazzale della Transalpina, diviso esattamente a metà tra Italia e Slovenia. Negli anni successivi ha fatto tappa nelle zone più significative e suggestive del territorio di confine. Nel 2025 gli eventi clou si svolgeranno a Villa Ritter.
La manifestazione è organizzata dall'Associazione Culturale BlueBird e dalla Cooperativa Sociale Contea Onlus, soggetto che da più venti anni si occupa di realizzare attività volte alla partecipazione, all’integrazione, e allo sviluppo di nuove forme di economia sociale.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |