top of page

JAZZ NIGHT

Venerdì 25 luglio - Ore 21.00 Gorizia, Villa Ritter (via Brigata Pavia, 140)

Originale e sofisticata serata in programma nel Parco di Villa Ritter, per la prima volta aperta al pubblico. 

La prima parte del concerto vede sul palco cinque giovani musicisti che il Festival ospita a Gorizia per una residenza guidata da Riccardo Chiarion, direttore artistico della Sezione Jazz di Blue Notte.

Protagonista della seconda parte della serata, dalle 22 circa, è il Gabriele De Leporini Trio.  Special guest è il sassofonista inglese, di fama internazionale, Julian Siegel.

​L'ingresso è libero e gratuito. Sono a disposizione circa 200 posti a sedere. 

Play your future: rising young talents

 

 

Alessia Trevisiol (voce) / Francesco Ivone (tromba) / Filippo Ieraci (chitarra) / Eugenio Dreas (basso) / Francesco Vattovaz (batteria)

Sono i musicisti selezionati per la residenza jazz organizzata nell'ambito del festival. Saranno loro ad aprire la serata del 25 luglio a Villa Ritter, con un concerto durante il quale eseguiranno in prima assoluta anche un brano originale, commissionato dal Festival  ispirato dal Goal 16 dell’Agenda 2030, “Pace, giustizia e istituzioni solide". 

Tromba
siegal.jpg
siegal.jpg
GABRIELE DE LEPORINI TRIO, special guest JULIAN SIEGEL

Gabriele De Leporini (chitarra), Camilla Collet (batteria), Giacomo Ieraci (basso elettrico) saranno affiancati dal sassofinista inglese JULIAN SIEGEL. Leader di diverse formazioni (Julian Siegel Quartet, Partisans, Julian Siegel Trio con il batterista Joey Baron e il bassista Greg Cohen, Julian Siegel Jazz Orchestra), Siegel ha suonato al fianco di musicisti, interpreti, piccoli gruppi e grandi ensemble di tutto il mondo. Fra questi, la Human Chain di Django Bates, Amy Winehouse, la leggenda del punk rock Steve Ignorant (ex Crass), per citarne soltanto alcuni.

bottom of page