top of page

BANDO PER GIOVANI GIORNALISTI/SCRITTORI EUROPEI

BACKGROUND

Blue Notte Gorizia Festival è una manifestazione culturale musicale che si svolge al confine tra Italia e Slovenia dal 2011. È organizzata dall’Associazione culturale BlueBird, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Contea. Ogni edizione è dedicata ad un tema, tra musica, cultura, arte, multimedialità. Tutte le edizioni raccontano il territorio transfrontaliero e le sue peculiarità. L’edizione 2023 si inserisce nel contesto della capitale europea della cultura 2025, titolo che è stato assegnato alla città slovena di Nova Gorica in collaborazione con la gemella Gorizia. Il titolo ha accelerato il processo di integrazione tra le due città confinanti, che dal 1947 al 2004 sono state divise da una rete di confine, e che ora stanno affrontando insieme il futuro comune.

SCOPO DEL BANDO

La call intende selezionare 5 giovani giornalisti/scrittori europei, che avranno il compito di riflettere sul tema della città unica transfrontaliera senza confini, declinando i temi GoGreen, GoShare, GoYoung e GoEurope contenuti nel bid-book GO!2025. Gli elaborati prodotti al termine della visita di studio a Gorizia/Nova Gorica saranno presentati agli enti che stanno coordinando il progetto GO!2025, offrendo spunti di riflessione per un dibattito culturale tra i principali attori del territorio transfrontaliero.

ATTIVITÀ RICHIESTA AI PARTECIPANTI

Ai giovani selezionati verrà richiesto di soggiornare sul territorio transfrontaliero nel periodo compreso tra il 13 e il 18 settembre 2023. Durante il soggiorno sono previste visite guidate, momenti di incontro e networking con giornalisti transfrontalieri, ma anche momenti liberi per esplorare il territorio in modo autonomo, secondo la bozza di programma sottoelencato. Entro il 23 settembre ciascun partecipante dovrà poi produrre un testo giornalistico (in lingua inglese, di lunghezza massima di 5000 battute spazi inclusi) oppure un racconto che non superi i 15.000 caratteri sul tema della città unica senza confini, alle prese con l’attuazione di una strategia culturale transfrontaliera.

BOZZA PROGRAMMA

13.09.2023

Arrivo a Gorizia e incontro tra partecipanti in serata

14.09.2023

Ore 10: incontro in Piazza Transalpina/Trg Evrope e conferenza stampa transfrontaliera

Ore 11.30: visita al KIT- Cultural Information Touchpoint Nova Gorica/Gorizia e introduzione al territorio transfrontaliero

Ore 12: passeggiata fino al centro di Nova Gorica

Ore 12.30: pausa pranzo

Ore 14: visita alla biblioteca di Nova Gorica

Ore 15: incontro con alcune realtà culturali slovene

Ore 16: rientro a piedi, visita Kostanjevica

15.09.2023

Ore 10:00 incontro con la redazione de Il Goriziano

Ore 11: giornalisti YOUNG (best practice europea) - presentazione e dibattito

Ore 13: pausa

Ore 14: presentazione Blue Notte Gorizia Festival 2023

Ore 15: esplorazione di autonomia di Gorizia (verranno forniti diversi itinerari tra cui scegliere o da combinare)

16.09.2023

Ore 09.30: escursione in bicicletta lungo il confine

Ore 12.00 pausa

Ore 14.00: incontro con la Rete Italiana European Green Belt

Ore 15.00 escursione a piedi lungo l’Isonzo: i confini separano, la natura unisce (Salcano)

17.09.2023

Ore 11-13: lavoro di gruppo sui temi GO2025

Pomeriggio libero

18.09.2023

Partenza

COSTI

Ai partecipanti verranno coperti i costi di trasporto di andata e ritorno per Gorizia e il soggiorno per 5 notti.  Le prenotazioni sono a carico dell’Associazione BlueBird, che si occuperà anche del pagamento. Ai partecipanti non è richiesto alcun anticipo.

CRITERI DI PARTECIPAZIONE

La call è aperta a giovani tra i 18 e i 35 anni (36 anni non ancora compiuti al momento della chiusura della call) provenienti da uno degli stati membri dell’Unione Europea o da uno dei Paesi in pre-adesione. La call è aperta a giornalisti che possano dimostrare di aver scritto negli ultimi due anni articoli, reportage, commenti o recensioni per quotidiani, riviste (cartacee o online) o di aver elaborato approfondimenti o servizi per emittenti televisive o radiofoniche, o di aver moderato incontri per queste stesse emittenti. Sono ammessi anche i giovani che frequentano studi giornalistici.  Sono ammessi infine giovani scrittori, che possano dimostrare di essere autori di testi (pubblicati) quali racconti o romanzi o di blog di argomento prevalentemente culturale.

INVIO DELLE CANDIDATURE

Le candidature devono essere inviate via mail all’indirizzo bluenotefestival@virgilio.it entro il 10.08.2023. Ciascuna candidatura deve comprendere un curriculum in formato europeo in lingua inglese, una lettera motivazione e un elenco di articoli/servizi, link a dimostrazione del possesso dei requisiti richiesti.

CRITERI DI SELEZIONE

Verranno ammessi a selezione solo i partecipanti di età compresa tra i 18 e i 35 anni e che possano dimostrare di soddisfare i requisiti di partecipazione. Nel selezionare i partecipanti si valuteranno le motivazioni, assicurando la maggior rappresentatività possibile, sia dal punto di vista geografico che di genere.

INFORMAZIONI E CHIARIMENTI

Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo bluenotefestival@virgilio.it

bottom of page